Come grossista di fiori, capiamo quanto sia importante fornire ai fioristi i fiori più belli che possano ispirare ogni professionista del settore. In questo articolo ci concentriamo su due fiori che sono diventati sempre più popolari nell’ultima stagione: il ranuncolo e l’anemone. Entrambi i fiori si distinguono per il loro aspetto straordinario e hanno anche una storia e una provenienza ricche. In questo articolo esploreremo la storia di questi fiori e spiegheremo perché sono così amati in Italia e Francia.
Ranuncoli: Una splendida esplosione di colori naturali
Il ranuncolo è conosciuto per i suoi petali rigogliosi e una palette di colori vivaci. Originario del Sud-Ovest asiatico, in particolare di paesi come la Turchia e l’Iran, il nome “ranunculus” deriva dal latino “piccola rana”, poiché la pianta cresceva spesso in zone umide, proprio come le rane.
Quello che rende il ranuncolo così speciale è la sua eleganza. I fiori sono robusti e allo stesso tempo raffinati, con colori che vanno dal bianco e giallo a toni vivaci di rosa, viola e arancione. Questo rende il ranuncolo una scelta amata dai fioristi, ideale per matrimoni, feste e altre occasioni speciali.
Perché si trovano questi fiori principalmente in Italia e Francia? Entrambi i paesi godono di un clima ideale per la coltivazione del ranuncolo: un clima mediterraneo mite con inverni dolci e estati calde. Le regioni come la Provenza in Francia e San Remo in Italia offrono ottime condizioni di coltivazione. Inoltre, il ranuncolo è spesso utilizzato nella cultura francese e italiana, dai giardini delle ville alla decorazione di tavoli per occasioni speciali.
Ranunculus Butterfly è un fiore reciso proveniente dalla serra giapponese di Aya Engei. Il fiore è ideale per una lunga durata in vaso. Ciò che rende uniche queste “Butterfly Flowers” è il petalo singolo. Ogni stelo può portare fino a sette o dodici fiori. I petali di questa varietà di Ranunculus sono ricoperti da uno strato di cera, che li rende non solo lucidi, ma anche molto durevoli. – Fiori Monarch.
Anemoni: Fiori magnifici del vento
L’anemone, nota anche come “fiore del vento”, ha una simbolica profonda e una storia ricca. Il nome proviene dalla parola greca “anemone”, che significa “vento”, poiché i fiori vengono spesso mossi dal vento. L’anemone ha origine nell’area mediterranea, ma oggi è diffusa anche in Europa, Asia e Nord Africa.
L’anemone è un fiore che colpisce immediatamente grazie ai suoi colori intensi e ai forti contrasti. I fiori si trovano in diverse colorazioni, dal bianco al rosso, viola e blu, conferendo un aspetto fresco e vivace. In paesi come Italia e Francia, l’anemone cresce al meglio grazie al clima mite. Soprattutto in Sicilia, dove il suolo vulcanico ricco di minerali favorisce una crescita ottimale, i fiori raggiungono la loro piena bellezza. Anche in Provenza, in Francia, gli anemoni vengono coltivati frequentemente, e grazie al clima temperato, fioriscono dalla primavera fino all’inizio dell’estate. L’anemone è un fiore versatile che si adatta perfettamente sia a bouquet classici che moderni, aggiungendo sempre un accento rinfrescante a qualsiasi composizione floreale.



Perché questi fiori sono così popolari in Italia e Francia?
Il clima in Italia e Francia è ideale per la coltivazione sia del ranuncolo che dell’anemone. La combinazione di inverni miti e estati calde offre le condizioni perfette per far fiorire queste piante. Inoltre, la cultura floreale ha una lunga tradizione in questi paesi, e sia il ranuncolo che l’anemone sono considerati simboli di bellezza e raffinatezza. Per questo motivo, si trovano non solo nei giardini, ma anche in composizioni floreali per occasioni speciali.
Un fiore che cattura l’attenzione per ogni fiorista
Sia i ranuncoli che gli anemoni offrono ai fioristi infinite possibilità. Questi fiori sono versatili, facili da lavorare e aggiungono sempre un tocco di lusso a ogni bouquet. Che si tratti di un bouquet di nozze romantico, una decorazione da tavola colorata o un magnifico arrangiamento per un’occasione speciale, entrambi i fiori faranno sempre colpo.
Da Duflor ci assicuriamo che tu abbia sempre accesso ai ranuncoli e anemoni più belli e freschi. Comprendiamo l’importanza della qualità, affinché tu, come fiorista, possa sorprendere i tuoi clienti con i fiori più belli che la natura ha da offrire.