I tulipani francesi sono da anni uno dei fiori recisi più popolari nel mondo dei fiori. Il loro aspetto elegante, i colori vivaci e la lunga durata li rendono una scelta ideale per i fioristi che desiderano offrire ai loro clienti fiori che siano sia stilosi che particolari. In questo articolo esploreremo più a fondo il tulipano francese, cosa lo rende così unico e come, come fiorista, puoi trarre il massimo beneficio dai bellissimi tulipani francesi.
Cosa sono i Tulipani Francesi?
I tulipani francesi appartengono a un gruppo esclusivo di tulipani noti soprattutto per il loro aspetto raffinato. A differenza dei tulipani comuni che vediamo spesso nei mazzi di fiori, i tulipani francesi di solito hanno gambi più lunghi e fiori più grandi. Hanno anche una texture più lucida, che conferisce loro un aspetto più lussuoso. Questi tulipani sono disponibili in una varietà di colori, che spaziano dai toni pastello morbidi a colori più profondi e ricchi, rendendoli adatti a quasi ogni occasione.
Ciò che rende veramente speciali i tulipani francesi è il modo in cui si comportano una volta posti in un vaso. A differenza dei tulipani comuni, che a volte si incurvano, i tulipani francesi rimangono diritti per molto tempo e mantengono la loro forma.
Perché i Tulipani Francesi sono Perfetti?
- Alta qualità e durata
I tulipani francesi sono spesso più durevoli rispetto a molte altre varietà di tulipani. Ciò significa che non appassiscono rapidamente e mantengono la loro bellezza per più tempo. Possono rimanere nel vaso fino a dieci giorni, se adeguatamente curati. - Versatilità nelle composizioni
I gambi lunghi e robusti e i fiori eleganti rendono i tulipani francesi adatti a qualsiasi tipo di composizione floreale. Che si tratti di mazzi tradizionali o di design moderni e minimalisti, si adattano a qualsiasi stile. Possono anche essere combinati perfettamente con altri fiori, come rose, gigli o peonie, il che li rende una scelta flessibile per ogni fiorista. Dai un’occhiata al nostro assortimento nel nostro negozio online e scopri la nostra varietà. - Gambi lunghi per creazioni uniche
Grazie ai gambi lunghi, i tulipani francesi possono aggiungere una dimensione extra agli arrangiamenti floreali. Questo è ideale per i fioristi che desiderano distinguersi con composizioni più alte e spettacolari. Inoltre, i gambi possono essere tagliati su misura per soddisfare completamente le esigenze del cliente. - Aspetto elegante e lussuoso
I tulipani francesi sono spesso associati al lusso e alla raffinatezza. I loro petali lucidi e l’aspetto maestoso li rendono una scelta ambita per bouquet da sposa, eventi e altre occasioni speciali. L’uso di tulipani francesi può dare al tuo negozio di fiori un aspetto esclusivo, il che è importante per i clienti che cercano qualcosa di unico.
La Storia del Tulipano Francese
Il tulipano francese ha una lunga storia che risale al XVI secolo. Sebbene i tulipani siano originari dell’Asia centrale, furono introdotti in Europa nel XVI secolo, dove divennero rapidamente popolari. La Francia è diventata un centro importante per l’ibridazione dei tulipani. I giardinieri francesi hanno coltivato diverse varietà di tulipani nel corso dei secoli, e il tulipano francese come lo conosciamo oggi è il risultato di secoli di perfezionamento.
Nel XVII secolo, il tulipano ha vissuto il suo periodo di massimo splendore, in particolare durante la famosa “mania dei tulipani” nei Paesi Bassi, quando i bulbi di tulipano venivano venduti a prezzi enormi. Oggi il tulipano francese è apprezzato in tutto il mondo per la sua raffinatezza e bellezza.
Cura dei Tulipani Francesi
I tulipani francesi sono relativamente facili da curare, ma con le giuste attenzioni, i clienti potranno godere di queste splendide fiori ancora più a lungo. Ecco alcuni consigli:
- Tagliare i Gambi
Quando ricevi i tulipani francesi, è meglio tagliare i gambi in modo obliquo. Questo aumenta la superficie, permettendo ai fiori di assorbire meglio l’acqua. È consigliabile tagliare i gambi sotto acqua corrente per evitare che l’aria entri nei gambi, bloccando l’assorbimento dell’acqua. - Usare acqua pulita
I tulipani francesi possono essere sensibili ai batteri, quindi è importante utilizzare sempre acqua pulita e tiepida nel vaso. Cambia l’acqua quotidianamente per prolungare la durata dei tulipani. L’alimento per fiori può anche aiutare a mantenere i fiori belli più a lungo. - Evitare la luce diretta del sole e il calore
Non mettere i tulipani alla luce diretta del sole o vicino a fonti di calore come i radiatori. I tulipani crescono meglio in un ambiente fresco, con una temperatura tra i 10 e i 18°C. Questo aiuta a prevenire che i fiori appassiscano troppo rapidamente e a mantenere la loro postura eretta. - Lasciare che i fiori “crescano”
Un’altra caratteristica dei tulipani francesi è che continuano a crescere anche dopo essere stati messi nel vaso. Ciò significa che dovrai tagliare regolarmente i gambi per sostenere la crescita e mantenere i fiori nel loro stato migliore. I tulipani francesi possono crescere di qualche centimetro, quindi preparati a ritagliarli ogni giorno. - Rimuovere le foglie appassite
Se le foglie appassiscono o diventano sporche, è consigliabile rimuoverle delicatamente. Questo previene l’ingresso di batteri nell’acqua e aiuta a mantenere i fiori sani.
Disponibilità dei Tulipani Francesi
I tulipani francesi sono stagionali e vengono coltivati principalmente in primavera. Sono generalmente disponibili da gennaio ad aprile, con il picco tra febbraio e marzo. Questo li rende la scelta ideale per la primavera precoce, quando i clienti cercano fiori freschi e colorati.
Il picco della tulipano francese coincide spesso con la stagione dei tulipani nei Paesi Bassi, che è un importante fornitore di tulipani a livello mondiale. Dopo aprile, la popolarità dei tulipani francesi diminuisce, ma in alcuni casi, alcune varietà sono ancora disponibili, a seconda della coltivazione e della domanda di mercato.
Effettuiamo consegne sei giorni alla settimana in tutta la Svizzera. Sei interessato? Richiedi un account e ti contatteremo! Qui trovi ulteriori informazioni sulla consegna.