Bacche di rosa canina… i rami autunnali perfetti

Duflor icon

In questo articolo poniamo l’attenzione sugli splendidi rami autunnali: le bacche di rosa canina.

Quando vede questi rami nella nostra selezione, sa che è arrivato il momento dei cappotti più caldi, del tè e delle creazioni autunnali. Nei Paesi Bassi è al centro una realtà specializzata nelle bacche di rosa canina: il vivaio Kool del coltivatore Michael. Le offriamo uno sguardo sulla nascita del suo vivaio, sul processo di coltivazione, sulle diverse varietà, sulla disponibilità e su curiosità interessanti riguardo a questi rami così particolari.

L’acquirente Daan di Duflor intrattiene da diversi anni un ottimo rapporto commerciale con questo coltivatore. Ordina direttamente da lui, il che facilita la realizzazione di richieste particolari.

Per domande specifiche o per l’ordine di diverse lunghezze può rivolgersi a Daan.

Può contattarlo al numero +31 657 29 93 31 o via e-mail all’indirizzo bestellen@duflor.com

Nel cuore verde di Wilp si trova un’azienda unica, specializzata interamente in un prodotto particolare: le bacche ornamentali di rosa canina. Dal 1999 il vivaio Kool è pioniere e, ancora oggi, l’unica realtà nei Paesi Bassi che si dedica esclusivamente alla coltivazione e alla selezione delle bacche di rosa canina come prodotto decorativo.

Ciò che iniziò con una scoperta “casuale” – la varietà Fair Jewel, nata da ricerche a Wageningen per migliorare i portainnesti delle rose da serra – si è sviluppato in un vivaio all’aperto altamente specializzato, con 5,5 ettari di superficie coltivata. A partire da quel primo ritrovamento, si è continuato a selezionare e a coltivare con cura e dedizione.

Il risultato? Un assortimento che convince per la durata, la distribuzione della raccolta, l’assenza di spine e la presentazione dei rami: caratteristiche fondamentali per fioristi e clienti finali.

Anche dietro le quinte nulla è lasciato al caso. Il vivaio Kool lavora con uno sguardo attento alla tecnica colturale e alla sostenibilità. Ciò include l’impiego di compost di legno maturo, lombrichi e sistemi di protezione biologica delle piante, tutto con l’obiettivo di ottenere un prodotto forte, sano e responsabile.

L’attenzione è rivolta esclusivamente alle cosiddette varietà Leirozenbottel. Queste vengono coltivate come rose rampicanti e si distinguono per il loro portamento elegante e per l’elevato valore ornamentale. Con il marchio commerciale Autumn, il vivaio Kool immette sul mercato una serie di varietà di grande impatto, tra cui Autumn Joy, Autumn Spirit, Autumn Ouverture, Autumn Rosefruit e Autumn Splendor. Tutte varietà caratterizzate da rami importanti, colmi di bacche di rosa canina raffinate, perfette per composizioni floreali naturali e autunnali.

Scopra la bacca… le bacche di rosa canina

Da Duflor amiamo i fiori con una storia. Prendiamo la bacca di rosa canina, un tipico ramo autunnale che racchiude molto più di quanto si possa pensare.

La rosa canina ha origine in Europa, Asia e Nordafrica. Già nell’antichità i frutti venivano utilizzati da Greci e Romani, ad esempio in medicina e in alimentazione, grazie al loro elevato contenuto di vitamina C.

Ma perché la si vede soprattutto in autunno?

Ciò è legato al naturale ciclo di crescita del roseto. La maggior parte delle rose fiorisce in primavera e all’inizio dell’estate. Dopo la fioritura, dal fiore nasce la bacca di rosa canina, il frutto della rosa. Solo a fine estate e in autunno i frutti assumono un colore rosso o arancione intenso e diventano abbastanza consistenti da poter essere utilizzati in bouquet e composizioni.

Nel tardo autunno e in inverno la pianta interrompe la crescita: i frutti cadono, si seccano oppure diventano nutrimento per gli uccelli. Nuove bacche di rosa canina si formano soltanto dopo la fioritura dell’anno successivo.

Sapeva che il vivaio Kool propone diverse lunghezze? Da piccoli mazzi fino a rami particolarmente lunghi! Per ogni composizione sono disponibili bacche di rosa canina. Ha una richiesta speciale?

Si rivolga con fiducia al nostro reparto acquisti: saremo lieti di consigliarLa e di trovare insieme la soluzione più adatta.

Vuole rimanere aggiornato sulle ultime novità dell’azienda e dell’assortimento?

Segua il vivaio Kool su Facebook (Kwekerij Kool) o su Instagram (@koolmichael) e rimanga sempre informato su ciò che fiorisce e fruttifica a Wilp!

Intervista con Michael

Quali lunghezze di bacche di rosa canina offrite?

Le lunghezze variano tra i 30 cm e i 180 cm (tralci lunghi).

La misura più richiesta si colloca tra i 40 e i 70 cm.

Cosa Le piace di più della coltivazione delle bacche di rosa canina?

Ciò che trovo più bello è che richiede molto lavoro manuale.

Il sistema di potatura e di coltivazione esige una vera competenza. Inoltre, apprezzo il fatto di poter lavorare molto all’aperto e in armonia con le stagioni.

Che cosa fa il vivaio Kool in materia di sostenibilità?

Lavoriamo con la diserbo meccanico, ad esempio con un tagliaerba elettrico Ladurner (E-Trike). Rinunciamo agli insetticidi (le foglie vengono comunque rimosse durante la raccolta). Utilizziamo prevalentemente concimazione organica e seminiamo trifoglio (per fissare l’azoto) tra le fasce erbose.

Come si svolge il vostro processo di coltivazione?

In modo simile alle more: raccogliamo dai tralci biennali, che dopo la raccolta vengono potati. Successivamente leghiamo i nuovi germogli.

Qual è la disponibilità delle bacche di rosa canina?

La nostra stagione inizia all’inizio di agosto (con frutti ancora verdi) e dura fino a novembre. Nel pieno della stagione raccogliamo fino a 60.000 rami alla settimana.